destionegiorno
 |
Chi sono non saprei, da sempre sono alla ricerca di me stessa, cambiando in continuazione come un caleidoscopio. Vivo ogni sensazione intensamente col cuore e così a volte mi esalto altre mi deprimo. E' da questo stato d'animo che nasce da tanto tempo il desiderio di salvare pensieri tra parole di ... (continua)
|
Scivola dal colle un verde manto al prato
che umido di lacrime d'alba
al cuore si ferma in attimi di silenzio.
Finestra socchiusa il cuore mio
ed io guardo oltre me stessa
là, in fondo, dove i ricordi
mi portano sogni diventati... leggi...
|
Mendicante d'approvazione
così spesso mi sento
con te a cui ogni rilievo va stretto,
avida giovinezza cieca
la modestia non contempla,
e in una commedia sempre uguale
m'arresta come donna sconfitta.
Con quanta presunzione... leggi...
|
Attraggo l'emozione e
del tuo respiro vivo,
ascrivo sguardi ai tuoi spazi
per perdermi in orizzonti
assieme sognati.
Quell'Amore
che sempre ha un senso
me lo dedichi
destando certezze, e
nella notte,
come cigno in te reclino il capo,
la... leggi...
|
E' un infimo tramonto,
dell'anima il rigurgito,
quel corpo di Dea e non solo...
nell'eco un'inutile supplica.
Come nastro la vita sfilata
da un passo di furore carnale,
soggiogarla alla cupidigia
legittimo appare,
dissimulato biasimo
tra... leggi...
|
In un altro tempo,
con garbo spiccavano
indossando bei valori,
gente del popolo e signori,
abiti pesanti da portare...
fiutando l'aria nuova
che attorno già girava,
il tempo d'una luna, e
il menefreghismo imperava.
Come tanti... leggi...
|
Quella naturale
recondita esuberanza che
scaturiva,
ricordo,
nel gioco bambino
in un cortile nel vespro,
freddo d'inverno,
scaldava
il rincorrersi tra amici
intorno,
in un fervore d'anni freschi,
non sentire il rigore
nelle piccole... leggi...
|
Non dei tuoi modi pungenti
ho bisogno, io donna,
ma di mani grandi
colme d'amore.
Non di sguardi celati
ho bisogno,
ma di sorrisi sinceri.
Poche cose vorrei da te,
soltanto
zampilli di fresche parole
che come acqua di fiume
scorressero verso... leggi...
|
Mi vieni incontro
nel delizioso verde vestitino,
ti fermi a me accanto,
mi guardi dal basso
con occhi freschi e maliziosi,
ondeggiano i bei capelli
color dell'avena,
sembri la corolla
di un incantato fiore
appena dischiuso
agli albori della... leggi...
|
Perso tra le bianche lenzuola
stai disteso,
si stempera il tuo pallore
in quel chiaro sudario.
Come petali di tulipano alla sera
l'essere tuo si sta chiudendo.
Declina in te il sole della vita,
neppure il fervore che alberga in me
riuscirà... leggi...
|
Ti piace come scrive poesie rita iacobone? Allora clicca su questo pulsante per condividere su Google+. |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
rita iacobone
Le sue 46 poesie in Introspezione
| Fratello,
come si fa a seminare sorrisi
se le bocche sono aride
per il deserto di sentimenti
Guardo intorno,
solo brandelli d’amore,
fra grovigli di avversione.
Su suoli grigi
fiori non nascono,
ma arrocchi d’uccelli
sfidano la vita,
e cadono
leggi

| 

|
|
|
| Giorni s’avvicendano
nel vuoto pieno di te,
pale di mulino il tempo
ininterrotto gira,
lo spinge il vento del ricordo,
macina grani d’attimi,
cumuli di polvere
su di un’anima ringrinzita e vecchia.
Ecco, nel grigio andare,
improvviso si desta
leggi

| 

|
|
|
| Giorno che affoghi
in un orizzonte nebuloso,
nel lamento lento delle ombre.
Tanto inutile io,
come bambola di pezza,
in un ‘angolo dell’anima
rannicchiata.
I tuoi colori nel vuoto cercai,
in un timido abbandono,
per trovar poi,
una realtà
leggi

| 

|
|
|
| Scende l’oscurità sui monti
lasciando sulle acque del fiume
un tenue bagliore ferrigno,
dalle campane della pieve
il
leggi

| 

|
|
|
| Come pianta alle tempeste
in me un cuore scosso
errori e slealtà
l'hanno confuso dentro
piegandomi
su un raggio di sole spento.
Cercavo l'anima
caduta fra rovi di domande,
e tu, fresco come filo d'erba,
sui miei passi accanto,
unica
leggi

| 

|
|
|
| Oh, spietata scure,
che apri nel mezzo il cuore,
Sei, madre,
straziatamente coinvolta
da un figlio servo della morte,
messore d'anime senza colpa
Quel cuore di donna
non riesce a giudicarti,
su quell'asfalto gemono
perduti inermi corpi,
Si,
leggi

| 

|
|
|
| Tessi, tessi immutabile per me
un manto impalpabile
un ordito di raggi
su trama di nuvole nere
e intrecci aurore innamorate del tempo
e notti di magie e cerchi d'ombre.
Poi... il cuore si fiacca,
troppe le emozioni stipate dentro
come semi si
leggi

| 


|
|
|
| La bellezza mi fa sentire poeta
nella rincorsa continua
d'armonia e grazia intorno.
Tra fili di respiro
ritrovo fiducia e innocenza
seguendo il senso della vocazione.
Vivo sempre fra sentimenti opposti
attirata dalla vitalità
e dalla
leggi

| 


|
|
|
| Spesso
nella palude dei ricordi
immersi cadiamo,
sonnolento il caos
di sovrabbondi momenti,
certi noi di trattener
della vita tutto il senso.
Allora perché non imitare
dei bambini l'esultanza,
succhiano il tempo
come una
leggi

| 


|
|
|
| Sospira l'autunno
sotto il raggio gelido della malinconia,
scarmiglia i miei capelli.
nel silenzio d'umide ombre.
M'arresto nel mulinello
di danzanti foglie secche,
il calore d'una calda stagione
di giallo s'è tinto
perdendo il rosso
leggi

| 


|
|
|
| Illimitato succedersi di attimi
ciò che è ora, in un istante non è più.
Allora voglio trapuntare parole
senza proferirle mai.
Sarà il silenzio a mantenere il loro senso,
parole usate da tanti, da sempre
differenti
leggi

| 


|
|
|
| In quale globulo rosso
di linfa che scorre in me
anima,
ti fai trasportare come piuma
d' ala d''angelo persa.
Ti sento,
quando nei percorsi della mente,
lieve, pensieri ravvivi,
ricordi ammassati come dighe
scavalchi,
per tuffarti nel rosso
leggi

| 


|
|
|
| Pesantezza del vivere
è stanca l'anima di sorreggere
vuol riposare, lasciare i bordi della vita
quel gravoso peso dell'esistenza
ed io mi farò trasportare dal tuo spirito
sul dorso terso senza sfiorare terra,
coincidenza di due
leggi

| 


|
|
|
| Ad occhi aperti immaginare...
profonda la suggestione, dentro
nella certezza d'un tutto plausibile.
Scivolano pugni di tempo
insaccati nel cuore con sveltezza
prima che il respiro stanco della vita
aliti su di un'anima
ammaccata troppo
leggi

| 


|
|
|
| Avviarsi sul palmo del giorno
ombrato di bruma leggera,
che non offusca, non confonde
e poi il sole presente appena
nicchiante nel galoppo di nuvole
ignorando l'ombra di movenze
Fra quei raggi imbrigliati
languori, speranze attese
in un
leggi

| 


|
|
|
 
 
|
|