destionegiorno
 |
Chi sono non saprei, da sempre sono alla ricerca di me stessa, cambiando in continuazione come un caleidoscopio. Vivo ogni sensazione intensamente col cuore e così a volte mi esalto altre mi deprimo. E' da questo stato d'animo che nasce da tanto tempo il desiderio di salvare pensieri tra parole di ... (continua)
|
Scivola dal colle un verde manto al prato
che umido di lacrime d'alba
al cuore si ferma in attimi di silenzio.
Finestra socchiusa il cuore mio
ed io guardo oltre me stessa
là, in fondo, dove i ricordi
mi portano sogni diventati... leggi...
|
Mendicante d'approvazione
così spesso mi sento
con te a cui ogni rilievo va stretto,
avida giovinezza cieca
la modestia non contempla,
e in una commedia sempre uguale
m'arresta come donna sconfitta.
Con quanta presunzione... leggi...
|
Attraggo l'emozione e
del tuo respiro vivo,
ascrivo sguardi ai tuoi spazi
per perdermi in orizzonti
assieme sognati.
Quell'Amore
che sempre ha un senso
me lo dedichi
destando certezze, e
nella notte,
come cigno in te reclino il capo,
la... leggi...
|
E' un infimo tramonto,
dell'anima il rigurgito,
quel corpo di Dea e non solo...
nell'eco un'inutile supplica.
Come nastro la vita sfilata
da un passo di furore carnale,
soggiogarla alla cupidigia
legittimo appare,
dissimulato biasimo
tra... leggi...
|
In un altro tempo,
con garbo spiccavano
indossando bei valori,
gente del popolo e signori,
abiti pesanti da portare...
fiutando l'aria nuova
che attorno già girava,
il tempo d'una luna, e
il menefreghismo imperava.
Come tanti... leggi...
|
Quella naturale
recondita esuberanza che
scaturiva,
ricordo,
nel gioco bambino
in un cortile nel vespro,
freddo d'inverno,
scaldava
il rincorrersi tra amici
intorno,
in un fervore d'anni freschi,
non sentire il rigore
nelle piccole... leggi...
|
Non dei tuoi modi pungenti
ho bisogno, io donna,
ma di mani grandi
colme d'amore.
Non di sguardi celati
ho bisogno,
ma di sorrisi sinceri.
Poche cose vorrei da te,
soltanto
zampilli di fresche parole
che come acqua di fiume
scorressero verso... leggi...
|
Mi vieni incontro
nel delizioso verde vestitino,
ti fermi a me accanto,
mi guardi dal basso
con occhi freschi e maliziosi,
ondeggiano i bei capelli
color dell'avena,
sembri la corolla
di un incantato fiore
appena dischiuso
agli albori della... leggi...
|
Perso tra le bianche lenzuola
stai disteso,
si stempera il tuo pallore
in quel chiaro sudario.
Come petali di tulipano alla sera
l'essere tuo si sta chiudendo.
Declina in te il sole della vita,
neppure il fervore che alberga in me
riuscirà... leggi...
|
Ti piace come scrive poesie rita iacobone? Allora clicca su questo pulsante per condividere su Google+. |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
rita iacobone
Le sue 46 poesie in Introspezione
| Nella realtà riflessa
al mondo spesso aliena,
aspetto ciò che non è
che non vuole essere,
lascio masticare l'imperfetta carne
in un affanno naturale.
In un trascorso sommesso
l'azzurro limpido cerco
tra intrecci di
leggi

| 


|
|
|
| Sovente dolce m'assale
quel caro fervore di te
e il grato sonno m'allontana,
mi costringe a rovistare nella mente
per raccoglier parole
che alle emozioni diano una veste.
Esausta mi trova il buon giorno,
tenera promessa chiara
e febbricitante
leggi

| 

|
|
|
| Dilatato silenzio
d'un solitario vuoto,
nella tua evidente assenza
solo rifrazione di te,
avverto un sole rosso
infilarsi nell'orizzonte,
nel tempo d'un sospiro
il tremore della mia debolezza
alla pelle delle stelle
affido,
tu, dall'altra
leggi

| 


|
|
|
| Abile l'intimo mio nel farmi danno
anche se appagante e inaspettata
innanzi mi si pone la riuscita
che il piano della vita mi raddrizza
pochi istanti e...
più che mai dentro compresa
a farmi male riaffiora,
come palla
leggi

| 

|
|
|
| Raccontami di me,
smarrita tra l'incedere del sole,
mentre il vento parole mi rubava,
dimentica in sentieri
dove tra spine di rovo
il pensiero s'impigliava,
e di quando sono ritornata,
se solo del nulla io posso dire.
Riempimi il vuoto d'una
leggi

| 


|
|
|
| Come rimbomba dentro questo silenzio
che preannuncia la buia notte del mio cuore,
freddo un brivido mi sfiora...
dalla finestra scorgo
l'appariscente tua veste argentea
che misteriosa m'attrae,
resti solo tu, Luna, disperato penso...
diario
leggi

| 


|
|
|
| Lasciato da luci...
un vecchio legno sulla darsena attende
il perpetuo movimento della risacca,
gabbiani in volo, cupidi,
l'un l'altro, il cibo involano.
Puntuale quel vento di maestro
increspa la salina acqua,
scuote il mio mare dentro,
smanie
leggi

| 


|
|
|
| Nel cielo nitido la luna orla d'argento
le ultime foglie caparbie d'alberi,
sui capelli il lunare riverbero
in una cruda realtà invernale.
Nell'aria la fredda mutabilità d'un legame,
egoistica emozione l'amore...
rimango ad
leggi

| 

|
|
|
| Il mio percorso, un viaggio,
accidentato e dolce,
sorretto, come corda, dall'amore.
Priva non sono, se tutt'in giro bado,
il raggiare della primaria stella
mi rende chiara l'orma.
Fardelli d'insicurezza m'assolvono
a seguitar con spirito
leggi

| 

|
|
|
| Di primavera sentivo la speranza,
mentre le finestre del quartiere
sbadigliavano a rilento.
In un acerbo corpo di bimba, io,
sotto il consueto albero, tra l'erba,
il fiato del mattino carezzava
in alto portava i desideri,
aquiloni vincoli
leggi

| 


|
|
|
| Bussa alla finestra la pioggia,
come lunghe unghie il vetro graffia,
desolazione d'una sera invernale
fuori e dentro nell'anima.
Ascolto avvolta da un gradevole tepore,
niente mi manca all'apparenza, ma
di nostalgia si può morire,
ed io
leggi

| 


|
|
|
| Con la bruma autunnale,
s'adagia il pensiero
nell'umida anima
intrisa da lacrime del ricordo.
Agli addii, alla fine riportano
quelle prosciugate foglie
del vento in balia,
sottolinea l'afflizione
la grigia centellinata pioggia,
nulla possono
leggi

| 

|
|
|
| Sospiro greve del tempo,
alita su un impasto di pensieri,
sogni, speranze, delusioni,
impossibile del tutto allontanarlo,
difficile carattere, il volto segna,
lasciando indelebili cicatrici.
Soffrire, invecchiare,
restare sospesi in un limbo
leggi

| 


|
|
|
| In questo destino
caduto addosso, non scelto,
raccolgo detriti di ricordi,
non trovo nessuno accanto,
dentro di me ho i nemici,
sputato come nocciolo,
sconfitta e umiliazione
come carnefici nel cuore
si ingrandiscono,
nuvole di scetticismo
per
leggi

| 

|
|
|
| In un vuoto letto,
notte silente,
solo pensieri metto dentro,
riaffermo ciò che non vorrei,
buio che non copri
la realtà d'un dolore,
luna danzante
nel notturno cielo,
tra prati di stelle,
macchi di luce
una notte che
vorrei
leggi

| 


|
|
|
 
 
|
|